Bricolage urbano. Tendenze nella trasformazione dei quartieri residenziali moderni

Bricolage urbano. Tendenze nella trasformazione dei quartieri residenziali moderni

La trasformazione dei quartieri residenziali esistenti di matrice moderna risulta essere sempre più all’ordine del giorno nell’attività dei pro- gettisti coinvolti nel processo di rigenerazione della città contemporanea. Dal confronto tra le forme insediative originali e quelle riscontrabili al termine del processo di trasformazione può emergere in maniera piuttosto tangibile e misurabile come la variazione delle forme insedia- tive abbia trasformato gli spazi della città e influito sulla qualità dell’abitare in un’ottica di “correzione” dei progetti originali, ritenuti non più idonei. La manipolazione creativa della città esistente, come un’operazione di bricolage, lavora per frammenti, ripensa e ricompone me- diante tecniche di assemblaggio e pratiche additive pezzi di città cercando un nuovo equilibrio urbano caratterizzato da un diverso assetto morfologico, tipologico e funzionale. Dal confronto di progetti realizzati o in corso è inoltre possibile individuare delle tendenze europee nell’adattamento dell’idea di abitare moderna alle diverse esigenze contemporanee.

ISSN versión impresa: 2341-0531 / ISSN versión digital: 2387-0346. Copyright © 2016 ZARCH. Todos los derechos reservados